Pubblicazioni​

Il tema del gratuito patrocinio è una materia molta discussa negli ultimi mesi sxoprattutto a seguito delle dichiarazioni rese dal Presidente della Corte di Appello di Palermo, nel corso dell’intervento tenuto all’inaugurazione dell’anno giudiziario 2022, secondo il quale il patrocinio alle spese dello Stato sarebbe “una forma anomala di sostegno al reddito degli avvocati”. Le […]  Cristina Abbate

Agosto 18, 2022

La Cassazione statuisce, con la sentenza n.9028 del 17.03.2022, che laddove il preposto non abbia effettivi poteri decisionali e di budget in materia di salute e sicurezza, la responsabilità per la valutazione dei rischi è imputabile al solo datore di lavoro. Il caso affrontato Preliminarmente che viene in luce nel presente procedimento che, ai fini […] Marco Romano

Marzo 29, 2022

Ottime notizie dall’Unione europea in merito al rifinanziamento del Fondo Nuovo Competenze. Si tratta di un’ingente misura di 4,7 miliardi di euro di fondi ReAct-Eu, che copriranno: il Fondo Nuove Competenze 2022 le politiche attive del lavoro il programma Gol il potenziamento dei centri per l’impiego  L’Anpal in una nota ha specificato che “la Commissione […] Marco Romano

Novembre 10, 2021

Il Decreto Legge 2021 n.146 comunemente denominato come “Decreto Fiscale 2022” entrato in vigore dal 22 ottobre 2021- ha introdotto “misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Analizziamo le principali disposizioni in materia di lavoro. Sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato (art. 8) Intervenendo sull’art. 26 del […] Marco Romano

Novembre 5, 2021

La Cassazione con l’ordinanza n.28359 del 15.10.2021 si è espressa in merito alla questione della revoca delle agevolazioni contributive derivanti dal contratto di apprendistato. In estrema sintesi gli Ermellini hanno statuito che, al fine di revocare le agevolazioni contributive previste in favore delle imprese che assumono apprendisti, deve essere necessario un inadempimento tale da essere […] Marco Romano

Ottobre 25, 2021

È da giorni che in televisione, sulla carta stampata e sui social-media non si fa altro che discutere sul Green pass. In particolare il dibattito è entrato nel vivo quando il Governo ha subordinato l’accesso a determinate attività (ristoranti, bar, ect…) e poi ai luoghi di lavoro, il possesso del Green pass. Assume certamente una […] Marco Romano

Luglio 30, 2021

Il DL 30 giugno 2021 n.99 ha aggiunto nuove fattispecie al quadro normativo emergenziale concernente il blocco dei licenziamenti. Ma andiamo per gradi per ricostruire l’intera evoluzione normativa emergenziale sul tema. Come è noto il blocco dei licenziamenti è stato introdotto per la prima volta dal decreto Cura Italia (DL 18/2020) avendo come presupposti applicativi le procedure di […] Marco Romano

Luglio 13, 2021

Con la sentenza 3 marzo – 8 giugno 2021, n. 22256, la Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione si è pronunciata su una annosa e importante questione relativa alla sussistenza del requisito dell’interesse e del vantaggio dell’ente, nel caso di reati colposi di evento per violazione della normativa antinfortunistica, circoscrivendo l’applicabilità di suddetti requisiti al […] Marco Romano

Luglio 7, 2021